Card. Domenico Bartolucci
Oratorio La Passione, Le Sette Parole di Cristo
VI Corale – Rex Judeorum
Corale Cantica Nova (Radda in Chianti, Loro Ciuffenna, Istituto Diocesano di Musica Sacra di Fiesole, Fiesole)
Corale San Genesio (San Miniato)
Coro Agostino Agazzari (Siena)
Orchestra Città di Grosseto
Direttore: Michele Manganelli
Duomo di Siena, Venerdì 13 Maggio 2011
All’età di 96 anni è morto il Cardinale Maestro Domenico Bartolucci, eminente figura di compositore, direttore d’orchestra e di coro e musicista di fama internazionale con un vasto repertorio di musica sacra. Lascia un corpus di 40 volumi, 6 libri di mottetti, 6 di Messe, laudi, inni, cantici, inni ed oratori che sono custoditi e diffusi dalla Fondazione dedicata a lui e creata in occasione del suo 85mo compleanno.
Uomo dalla spiccata personalità, interveniva personalmente nelle esibizioni orchestrali e corali delle sue opere musicali ed andava fiero delle sue origini toscane che gli conferivano un carattere non certo remissivo ma votato alla composizione musicale sacra di cui era un eminente rappresentante a livello mondiale.
Nato a Borgo San Lorenzo (FI) nel 1917 venne ordinato sacerdote nel 1936; per la sua grande capacità musicale divenne direttore della Cappella del Duomo di Firenze, carica che ricoprì fino all’anno 1942. Nel 1943 si recò a Roma e l’allora Pontefice Pio XII lo nomina Direttore della Cappella Sistina alla morte di Don Lorenzo Perosi con “incarico perpetuo“; ricevette inoltre la carica di Accademico di Santa Cecilia e diresse molte volte l’Orchestra di Santa Cecilia oltre ad altre orchestre nazionali, come quella della Rai Radiotelevisione Italiana. Eguale fama la ebbe all’estero ed è universalmente riconosciuto come uno dei più grandi esecutori al mondo delle opere di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il Cardinale Bartolucci è stato inoltre un valente organista ed ha composto molti pezzi musicali per organo.
Egli è stato più volte a Grosseto, avendo amicizia con i musicisti esecutori di musica sacra della città; molte sue opere sono state eseguite dall’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto.
La morte del Maestro Bartolucci è una grande perdita per la musica corale e strumentale sacra; l’Ensemble si unisce nel cordoglio con la famiglia e con il mondo musicale sacro ricordandone la figura schietta e musicalmente elevata.