segreteria@ensemblepalestrina.it

Mappa non disponibile


Data evento
Ora evento
Luogo
Categorie
16-Giu-2013
11:00 - 12:30
Santuario Mariano di Santa Maria delle Grazie

Immagine evento

Concerto a Campagnatico a Santa Maria delle Grazie il 16 giugno 2013


In occasione delle celebrazioni dell’Anno della Fede, il giorno domenica 16 giugno 2013 alle ore 11:00 al Santuario di Santa Maria delle Grazie a Campagnatico (GR) nel corso di una Messa officiata dal Parroco di Campagnatico Don Ivano, l’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina si esibirà con un nuovo programma di musica sacra.

Direttore: M° Massimo Merone

 

Il Santuario Mariano di Santa Maria delle Grazie è stato fondato nel 2001 in una delle chiese più antiche della Maremma dal Vescovo di Grosseto Mons. Giacomo Babini. Esso è il primo Santuario della Diocesi di Grosseto ed è stato affidato alla comunità dei fedeli di Campagnatico (GR). Nel luogo di questo Santuario già esisteva ancor prima dell’anno Mille una cappella, “cella Sanctae Mariae”, nella quale venivano ad officiare i monaci di Abbadia San Salvatore.

La chiesa vera e propria è del Trecento e per secoli è stata chiesa parrocchiale di Campagnatico ma, essendo stata abbandonata per secoli, solo tra il Sette/Ottocento venne restaurata ad opera della famiglia Monti che fece nominare quale parroco un  proprio figlio. Deceduto questo, il popolo di Campagnatico nel 1805 ne chiese la gestione che proseguì attraverso la Confraternita di Misericordia locale che ottenne dalla Curia di Grosseto il permesso che vi venisse officiata messa ogni domenica.

In essa si ammirava la splendida tela della Madonna con Bambino opera della scuola di Duccio di Buoninsegna che dovette essere trasferita negli anni ’70 perché il tempio venne dichiarato pericolante; la tela fu restaurata dalle Belle Arti di Siena e successivamente trasferita al Museo Diocesano di Grosseto. Solo in occasione della fondazione del Santuario Mariano di Campagnatico, tale dipinto è stato restituito alla comunità parrocchiale di Campagnatico e trasferito all’interno del tempio con imponenti misure di sicurezza ed accompagnato con grande partecipazione popolare.

Il restauro della bella chiesa di Campagnatico è stato finanziato dal comune di Campagnatico, dalla Pro Loco, dalla Confraternita di Misericordia di Campagnatico, la Regione Toscana, la Provincia di Grosseto, la Diocesi di Grosseto, la CEI, la Soprintendenza alle Belle Arti, la Cassa di Risparmio di Firenze ed altri privati contributori che hanno provveduto ad iniziare i restauri degli affreschi interni del Quattrocento opera del pittore senese Francesco di Giorgio Martini.

Già in occasione dei festeggiamenti della fondazione del Santuario di Santa Maria delle Grazie di Campagnatico nel 2001 l’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto aveva partecipato con una propria esibizione; è con grande piacere che ritorniamo a Campagnatico a cantare in una delle più belle chiese della Maremma e rappresentativa per tutte le comunità parrocchiali della Diocesi di Grosseto.


Il Santuario della Madonna delle Grazie di Campagnatico

Sito del comune di Campagnatico

Prenotazione dei posti dell'evento

Prenotazioni dell'evento terminate.