“Ripen… Sandro Rassegna corale polifonica in memoria di Sandro Falsetti
Inizia l’attività concertistica dell’Ensemble, dopo la pandemia che ha bloccato i cori di tutto il mondo, con una rassegna corale polifonica nella quale sono invitati due importanti cori della provincia di Grosseto, i Madrigalisti di Magliano (di Magliano in Toscana, Grosseto) diretti da Walter Marzilli e il Coro dei Concordi (di Roccastrada, Grosseto) diretti da Stefano Pioli. La rassegna è una occasione per ricordare il nostro corista Sandro Falsetti, recentemente scomparso e per esprimere vicinanza alla famiglia. La rassegna è occasione di ripresa della attività corale duramente colpita dalla pandemia da Covid-19 a livello mondiale: tutti gli amici dell’Ensemble, gli appassionati della musica corale e quanti hanno desiderio di ascoltare la musica di cori polifonici, sono invitati a partecipare.
CoraliAmo 2017
CoraliAmo 2017
Evento di Associazione Cori della Toscana
CoraliAmo 2017 è nata da una iniziativa dell’Associazione Cori della Toscana e della Regione Toscana, con lo scopo di creare relazioni tra i cori associati della provincia di Grosseto affrontando aspetti della musica corale guidati da docenti di fama nazionale ed internazionale.In questa che è stata la prima edizione dell’evento i docenti scelti sono stati Luigi Marzola e Lorenzo Donati, direttori di coro affermati e docenti di grande esperienza. L’incontro è stato rivolto ai cori e ai loro singoli componenti e non ha avuto costi di iscrizione. L’edizione 2017 si è tenuta a Grosseto nei giorni 7 e 8 Ottobre presso le sale della circoscrizione di Gorarella in Via Papa Giovanni XXIII.
Evento di Associazione Cori della Toscana organizzato dal Delegato ACT per la provincia di Grosseto Massimo Merone
Data di svolgimento: dal 7 all’8 ottobre 2017N. partecipanti: 104Cori partecipanti:
Ensemble Polifonico Palestrina
Grosseto
Corale Puccini
Grosseto
Coro Goitre
Follonica
Associazione Corale Santa Cecilia
Castiglione della Pescaia
Coro G. Verdi
Arcidosso
Coro Ager Cosanus
Orbetello
Coro Gaudete
Grosseto
CORALIAMO 2017
Album fotografico dell’evento
Vai all’album
Il progetto Monteverdi
#textblock_527622 > p { color: #9dc9ef !important; } In occasione dei 450 anni dalla nascita di Claudio Monteverdi l’Ensemble Palestrina di Grosseto, diretto dal M° Massimo Merone, intende realizzare dei
L’Ensemble canta al 25mo di sacerdozio di Don Ivano Rossi
L’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina è stato invitato a cantare in accompagnamento alla Messa del 25mo di sacerdozio di Don Ivano Rossi, dinamico parroco di Campagnatico e della vicina frazione di Montorsaio. Amante della musica corale polifonica, per anni ci ha voluto a cantare nel bel Santuario della Madonna delle Grazie ed a Montorsaio. Ensemble Polifonico Palestrina, accompagnerà con piacere questa Messa alla parrocchia della frazione di Montorsaio con la chiesa dedicata ai Santi Cerbone e Michele, il giorno 2 giugno 2017 alle ore 17:30
Dirige l’Ensemble Polifonico Palestrina il M° Massimo Merone.
Da parte nostra auguri cordiali per questa ricorrenza.
Concerto della Giornata del Malato 2017
Nel quadro delle manifestazioni della “Giornata del Malato”, la Direzione Ospedaliera dell’Ospedale della Misericordia di Grosseto ha invitato Ensemble Polifonico Palestrina ad un mini-concerto da tenersi il giorno 11
Concerto di Pasqua 2017
#textblock_980279 > p {
color: #9dc9ef !important;
}
Su invito dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e in occasione del Concerto di Pasqua per l’anno 2017, Ensemble Polifonico Palestrina ed il suo Direttore M° Massimo Merone, sono stati invitati ad esibirsi nella Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.
Orchestra Sinfonica Città di Grosseto
Ensemble Polifonico Palestrina
in Concerto di Pasqua 2017
Programma del concerto:
Sergej Vasil’evič Rachmaninov Vocalise op.34 n.14Gabriel Faurè Cantique de Jean Racine op. 11Gabriel Faurè Requiem op. 48
Giancarlo DE LORENZO Direttore
Massimo MERONE Direttore dell’Ensemble Polifonico Palestrina
Andrea SCORSOLINI Basso
Valentina GAROFOLI Soprano
Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto, 9 aprile 2017 ore 21.15
Nel corso del concerto è prevista una raccolta fondi a favore dell’ADMO di Grosseto
Per coloro che vengono da fuori Grosseto, si unisce una mappa con i ristoranti più vicini alla Cattedrale di San Lorenzo:
Aggiornamento dell’esibizione di Ensemble Palestrina all’Ospedale della Misericordia
#textblock_765220 > p {
color: #8195ad !important;
}
Si comunica che l’esibizione dell’Ensemble Polifonico Palestrina, prevista all’Ospedale della Misericordia di Grosseto per il giorno 17 dicembre 2016, è stata anticipata alle ore 16.30 dello stesso giorno. Si rimette la locandina dell’evento.
Esibizione dell’Ensemble Palestrina alla Cappella dell’Ospedale della Misericordia
#textblock_161912 > p { color: #ffffff !important; } Ensemble Palestrina chiude il ciclo delle proprie esibizioni natalizie accompagnando con il canto la Santa Messa officiata alla Cappella dell’Ospedale della Misericordia
Ensemble Palestrina partecipa alla maratona musicale “Suoniamo per Aleppo”
Ensemble Polifonico Palestrina, aderendo alla iniziativa “Suoniamo per… Aleppo”, organizzata dalla Fondazione Giovanni Chelli di Grosseto e della Scuola di Musica della Fondazione, con il patrocinio del Comune di Grosseto, parteciperà alla maratona musicale organizzata da tale Fondazione.
Orario stimato di partecipazione dell’Ensemble Palestrina: ore 19:00; essendoci la partecipazione di vari gruppi musicali potremo essere più precisi qualche giorno prima della data della maratona musicale che si terrà partendo dalle ore 09:30 del giorno 8 dicembre 2016 presso la Fondazione Giovanni Chelli di Grosseto, in via Ferrucci n. 11 presso la Sala San Paolo.
Gli amici dell’Ensemble Palestrina e tutti gli stimatori della musica corale polifonica sono invitati a venirci ad ascoltare.