segreteria@ensemblepalestrina.it

Concerto in ricordo di Annarosa il 28/11/2015

Concerto_Annarosa

Dopo l’improvvisa scomparsa di Annarosa Del Corona, per oltre vent’anni Presidente dell’Ensemble Palestrina, Presidente Onoraria dell’Ensemble e promotrice della musica corale polifonica in provincia di Grosseto oltre che della musica sinfonica, l’Ensemble Polifonico Palestrina intende ricordare con affetto la figura della propria Presidente Onoraria con un concerto corale polifonico che si terrà sabato 28 novembre 2015 alle ore 21.00 alla Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.

L’esibizione è organizzata con il concorso della Associazione Onlus La Farfalla – Associazione Cure Palliative Loretta Borzi. L’ingresso alla Cattedrale è ad offerta ed il ricavato verrà devoluto alla Associazione La Farfalla che da anni si occupa delle cure lenitive e palliative per i malati terminali.

Dirige l’Ensemble Palestrina il M° Massimo Merone.

Verranno eseguite musiche di:

  • Aichinger
  • Bartolucci
  • De Victoria
  • Duruflé
  • Gjeilo
  • Lauridsen
  • Molfino
  • Palestrina
  • Pärt

Vi aspettiamo con grande piacere il giorno 28 novembre 2015 alle ore 21.00 alla Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.

La Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto

 


Per chi viene da fuori Grosseto sono marcati in rosso i ristoranti del Centro Storico cittadino:

 

 

7 giorni a Grosseto dal 24 al 28 ottobre 2012

mercoledì 24 ottobre – Archivio di Stato, piazza Socci, 3, ore 16 Il tuo nome è Purnaprema Presentazione del libro di Paola Nunes. A cura della società Dante Alighieri. Info: www.ladante.it

venerdì 26 ottobre – Sala Friuli, piazza San Francesco, ore 17 Le Mura Medicee tra passato e futuro Incontro a cura dell’associazione Libera Opinione.

fino al 27 ottobre – Art.Lab, via Porto Loretano, 6 Soul / Scapes Personale di Inna Cymlic Janse A cura di Lapo Simeoni. Aperta con orario 16-20 dal martedì alla domenica. Info: 349.0706457 – laposimeoni@yahoo.it

fino al 28 ottobre – Museo Archeologico e d’arte della Maremma, piazza Baccarini, 3
Bellezza e religiosità in Ludovico Cardi detto il Cigoli. Apertura mostra dal martedì al venerdì 10,30-19, sabato domenica e festivi 10-13 e 16-19. Chiuso il lunedì.

 

 

Concerto per pianoforte alla Chiesa della Misericordia a Grosseto

Sempre nel quadro dei concerti dell’Autunno Rotariano 2012 in memoria del Prof. Gianni Marini, il giorno 19 ottobre 2012 alle ore 19:00, alla Chiesa della Misericordia di Grosseto si terrà un concerto per pianoforte. Pianista il Maestro Diego Benocci; questo il programma della serata:

  • J. S. Bach – Partita n. 1
  • L.V. Beethoven – Sonata Op. 31 N. 2
  • S. Prokofiev – Sonata in Fa minore N. 1
  • F. Chopin – Ballata in Fa maggiore N. 2 Op. 38

Ingresso gratis

 

7 giorni a Grosseto – dal 05 al 13 ottobre 2012

venerdì 5 ottobre – Biblioteca Chelliana (piazza Cavalieri), ore 16.30 “Giallo in piazza Cavalieri… chi ha ucciso il bibliotecario”, incontro laboratorio nell’ambito del festival Libromania. Ino: 0564/456244

venerdì 5 ottobre – Bar Cristall (piazza Volturno) Inaugurazione dell’“Ottobre Rosa”: saluto della presidente Maria Grazia Pieraccini e “Aperitivo con l’oncologo”, con Carmelo Bengala

sabato 6 ottobre – Sala contrattazioni della Camera di Commercio, dalle 16 “L’arte come espressione del nostro vissuto”; ore 17 Introduzione e progetti per l’anno 2012-2013 dell’associazione SerenaMente onlus; ore 17.30 “La neoplasia del seno e suoi vissuti: il significato simbolico del seno”; nell’ambito dell’Ottobre rosa

fino a venerdì 5 ottobre – Libreria Palomar (corso Carducci), ore 18 Book&Wine, incontri letterari e degustazione di vini locali

venerdì 5 ottobre – Cattedrale San Lorenzo, piazza Duomo, ore 19 Concerti dell’autunno rotariano Impurità mozartiane Quintetto d’archi dell’Orchestra città di Grosseto con Antonio Di Cristofano al pianoforte. A cura del Rotary Club Grosseto.

sabato 6 ottobre – sala Pegaso, piazza Dante, ore 16 Screening oncologici VI° congresso scientifico. A cura del Comitato per la vita onlus.

sabato 6 ottobre – Museo archeologico e d’arte della Maremma, piazza Baccarini, ore 17 Affreschi e graffiti nell’oratorio di Seggiano Incontro con Fabio
Torchio. Ciclo ‘Notizie dall’Etruria’.

sabato 6 ottobre – Museo Storia Naturale della Maremma, strada Corsini 5, ore 20,30 “Insetti che bontà! Tra risparmio energetico e sostenibilità ecologica”
Incontro Con Roberto Fabbri (Museo di Storia Naturale di Ferrara). Ciclo
‘Uomo e natura’. A cura della Fondazione Grosseto Cultura.

sabato 6 ottobre – Pista di via Mercurio, ore 20.30 Serata danzante, a cura del Comitato festeggiamenti Barbanella domenica 7 ottobre – piazza Esperanto, ore 8
Mercatino dei Ragazzi Inaugurazione alle 10. Aperto fino alle 19,30. A cura del Comitato per la vita onlus.

lunedì 8 ottobre – Cinema Stella, via Mameli, ore 21 Il lavoro per tutti Incontro con la cooperativa Raggi di sole. A seguire proiezione del film Il sangue verde di Andrea Segre. A cura dell’Istituto Gramsci Grosseto.

fino al 13 ottobre – Galleria d’arte Pascucci, piazza Valeri 3 Io amo le mura Mostra d’arte dell’associazione Primavera Maremmana. Aperta dal martedì al sabato con orario 17,30-19,30. Ingresso libero. La città visibile 2012.