segreteria@ensemblepalestrina.it

Ensemble Palestrina alla XII Rassegna di Musica Sacra 2014 a Grosseto

Foto0097

L’Ensemble Palestrina è stata invitato alla XII Rassegna di Musica Sacra 2014 che si terrà il giorno 23 novembre 2014 partendo dalle ore 15.00 alla Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.

La rassegna, ormai radicata da 12 anni a Grosseto, mette assieme esperienze canore diverse, cori parrocchiali assieme a società corali di provata esperienza nazionale ed internazionale presenti nel territorio grossetano.

Scopo degli organizzatori della rassegna è quello di promuovere l’ascolto del canto corale polifonico e soprattutto di fare avvicinare i giovani e coloro che praticano il canto in modo amatoriale attraverso l’esibizione di cori polifonici già da anni presenti nel panorama musicale italiano ed estero.

L’Ensemble presenterà alcuni brani corali del più recente programma.

Dirige l’Ensemble Palestrina il M° Massimo Merone.

 

XIV Rassegna Corale “Città di Pienza” organizzata dalla corale Benvenuto Franci

 AngeloMusicante

 

Nel quadro di alcuni eventi che la Corale Benvenuto Franci di Pienza (SI) ha organizzato in questa primavera 2013, si va a porre la XIV° Rassegna Corale che si terrà il 26 maggio 2013 alle ore 16:00 nella chiesa di San Francesco a Pienza sotto il patrocinio del Comune di Pienza. Tale evento si tiene stabilmente nella chiesa di San Francesco a Pienza da alcuni anni.

Parteciperanno all’evento i seguenti cori:

  • I Pinguini di Volterra
  • Saint Mary Gospel Choir di San Giovanni Valdarno
  • Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia

Anche in questa occasione la Corale Santa Cecilia invita a partecipare all’evento l’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina per cantare assieme.

L’Ensemble Palestrina ringrazia per il gentile invito la Corale Santa Cecilia in nome della comune passione per il canto corale ed assicura la propria partecipazione alla Rassegna di Pienza.

La duecentesca chiesa di San Francesco a Pienza si trova qui:

 


Visualizzazione ingrandita della mappa
 

Tutte le foto sulla Rassegna Corale 2013 di Castiglione della Pescaia

Di seguito inseriamo le immagini relative alla Rassegna Corale organizzata dall’Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia con la partecipazione dell’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto.

Hanno partecipato all’evento

  • Anima Mundi Ensemble di Scarlino (GR)
  • Insieme Vocale Orophonia di Badia Prataglia (AR)
  • Corale Stella del Mare di Cecina (LI)
  • Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia e Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto

Altre immagini e commenti si trovano sulla nostra pagina Facebook facendo click qui

Un ringraziamento a tutti i partecipanti ed a presto!

Rassegna corale a Castiglione della Pescaia il 7 aprile 2013

Castiglione

Organizzata dalla Associazione Corale Santa Cecilia si terrà una rassegna corale a Castiglione della Pescaia (GR) il 7 aprile 2013 partendo dalle ore 15:30 alla Chiesa di San Giovanni Battista in via Manzoni.

Parteciperanno alla rassegna i cori:

  • Anima Mundi Ensemble di Scarlino (GR)
  • Stella del Mare di Cecina (LI)
  • Insieme Vocale Orophonia di Badia Prataglia (AR)
  • Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia (GR)

Direttore M° Valentina Garofoli

Maestro dell’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina: M° Massimo Merone

La Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia sarà coadiuvata dall’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto.

Sito internet di Anima Mundi Ensemble

Sito internet del Coro Stella del Mare

Sito internet dell’Insieme Vocale Orophonia

Pagina Facebook dell’Associazione Corale Santa Cecilia

 

La Chiesa di San Giovanni Battista di Castiglione della Pescaia si trova qui:

 


Visualizzazione ingrandita della mappa

La 2° edizione del Concerto di Natale alla sala del Centro Sociale Auser del Puntone di Scarlino

Venerdì 21 dicembre 2012 si è svolta la 2° edizione della rassegna canora corale “Concerto di Natale” alla sala del Centro Sociale Auser del Puntone a Scarlino dove si sono alternate le corali:

  • Anima Mundi Ensemble di Scarlino
  • La Scatola Sonora di Follonica
  • Caldana Yes di Caldana
  • L’Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia assieme all’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto

La serata, organizzata da Anima Mundi Ensemble di Scarlino e con il patronato del Comune di Scarlino, ha mostrato quattro ottime corali della provincia di Grosseto che hanno dato il meglio di sè stesse con esibizioni di diversi generi. locandina

Anima Mundi Ensemble di Scarlino diretta dal Maestro Stefano Potini si è esibita con il seguente programma:

  • Matona mia cara (Orlando di Lasso);
  • Madrigale ad una voce usignolo (Adriano Banchieri);
  • Capricciata a tre voci (Adriano Banchieri);
  • Contrappunto bestiale alla mente (Adriano Banchieri);
  • Quell’Augellin che canta (Claudio Monteverdi);
  • Una sorpresa canora di un brano mai interpretato in pubblico

La Scatola Sonora di Follonica diretta dal Maestro Roberto Garosi ha interpretato:

  • Kyrie B – (Missa Orbis Factor);
  • Gabriel’s Oboe (Ennio Morricone);
  • Orche Nash (Nicolai Kedrov);
  • Hava Nagiva (Abraham Zevi Idelsohn);
  • Bianco Natale (Irving Berlin);
  • More (Riz Ortolani).

Caldana Yes di Caldana diretta dal Maestro Severino Zannerini si è esibita in:

  • In cerca di te (solo me ne vo per la città) (Sciorilli);
  • Sognami (Biagio Antonacci);
  • Amor mio (Lucio Battisti);
  • Non più andrai farfallone amoroso – dall’opera “Le nozze di Figaro” (Wolfgang Amadeus Mozart);
  • I’ te vurria vasà (Califano);
  • Minaturi (Domenico Modugno);
  • I maschi (Gianna Nannini);
  • L’Italiano (Toto Cotugno).

La Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia e l’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto dirette dalla Maestra Valentina Garofoli hanno infine presentato:

  • Gaudete! (Canzonario di Jistebnice);
  • Puer natus in Bethleem (Michael Praectorius);
  • Ave Maria – Nous voyons que les hommes (Jacob Arcadelt);
  • Adeste Fideles (Canto religioso irlandese);
  • Sicut Cervus (Giovanni Pierluigi da Palestrina).

Tanti applausi e grandi partecipazione di pubblico a questa manifestazione perfettamente organizzata che è  terminata con un ricco buffet ovviamente gradito da tutti.

L’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina ringrazia per la gentile ospitalità l’Associazione Corale Santa Cecilia di Castiglione della Pescaia e tutti quanti si sono prodigati per il buon esito della bella manifestazione che dimostra ancora una volta la vitalità delle corali maremmane ed il loro ottimo livello di qualità a dimostrazione che il piacere di cantare supera anche questi periodi di crisi economica.

Rassegna di corali neI Concerto di Natale al Puntone di Scarlino

natività

Il 21 dicembre 2012 alle ore 21.00 alla sala del Centro Sociale Auser del Puntone di Scarlino (GR) nel quadro dei festeggiamenti natalizi ci sarà una rassegna a cui parteciperanno le seguenti corali:

  • Anima Mundi Ensemble (Scarlino)
  • La Scatola Sonora (Follonica)
  • Caldana Yes (Caldana)
  • Associazione Corale Santa Cecilia (Castiglione della Pescaia)

Evento organizzato da Anima Mundi Ensemble sotto il patrocinio del Comune di Scarlino.

Assieme al Gruppo Corale Santa Cecilia parteciperà l’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina di Grosseto.

L’ingresso è gratuito.

Anima Mundi Ensemble

Coro Caldana Yes

Associazione Corale Santa Cecilia

 

Per arrivare al Puntone di Scarlino…

 

 


Visualizzazione ingrandita della mappa

Si è svolta l’Assemblea Generale dei Soci e dei Coristi

In un clima di grande fiducia e di reciproco impegno da parte di tutti nel continuare l’attività corale dell’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi da Palestrina si è svolta l’Assemblea Generale dei Soci e dei Coristi il giorno 29 novembre 2012.

Pur constatando le difficoltà generali del Paese in mezzo a questa crisi economica e di generale disimpegno delle risorse a favore della cultura e in modo particolare della musica sia concertistica che corale. i Soci ed i Coristi rilanciano l’attività 2013 dell’Ensemble con maggiore impegno e quindi con vari concerti che di mano in mano verranno pubblicizzati attraverso questo sito web. In particolare, il genere musicale dell’Ensemble – la polifonia rinascimentale – sarà oggetto di pubblicizzazione non solo verso il numeroso pubblico di appassionati che già segue il nostro Coro, ma anche e sopratutto verso il grande pubblico amante della musica e che non conosce la polifonia rinascimentale.

L’Ensemble Polifonico Giovanni Pierluigi dal Palestrina ringrazia i Soci ed i Coristi per questa appassionata vicinanza alla polifonia corale e invita il pubblico di seguirci anche nel prossimo anno 2013 con un nuovo e scintillante programma!

Festival Nazionale di Musica Sacra e liturgica “Jubilando” a Andora

Dal 5 al 7 ottobre 2012, Andora ospita “JUBILANDO”, festival nazionale di musica sacra e liturgica,nella chiesa del Cuore Immacolato di Maria, co-organizzato dal Comune di Andora, assessorati Turismo e Cultura e dall’Associazione Culturale AMUSANDO. Il Festival nazionale di Andora ha una particolarità rispetto ad altre rassegne italiane: coinvolgere tutte le realtà corali e le comunità che ruotano intorno al cuore pulsante della Parrocchia, anche non professioniste, ma radicate nel tessuto sociale di origine, dove svolgono la propria attività di animazione liturgica e che difficilmente avrebbero la possibilità di interagire con altre realtà simili fuori dalla propria Regione.
“La Musica sacra è una straordinaria modalità di mettersi in contatto con Dio, una preghiera che accompagna i passaggi fondamentali delle liturgie cristiane. Un festival come Jubilando vuole celebrare questo ed esaltare la capacità che la musica sacra e quella liturgica hanno di unire le persone di una comunità in un’attività che è sia religiosa che culturale – dice il sindaco Franco Floris – La Rassegna è dedicata proprio a quei cori, nati nelle parrocchie, che riuniscono voci di qualità ed assolvono questa duplice funzione: “Jubilando” è un riconoscimento alla tradizione liturgica, ma anche all’importanza sociale, culturale e religiosa di queste realtà che, seppur non professionali, raggiungono ottimi livelli di esecuzione. Attraverso il contatto ed il giudizio della giuria di professionisti, i cori possono calibrare ancora di più la loro qualità”.
Ai cori viene chiesto di presentare brani facenti le parti della Messa (Kyrie, Gloria, Alleluja, Sanctus Benedictus, Agnus Dei, brani per Ingresso/Fine, Offertorio e Comunione), con “incursioni” nella musica profana permesse solo nel concerto finale del sabato sera nel corso del quale avviene la premiazione.
All’edizione 2012 parteciperanno 8 cori polifonici: Complesso Musicale Di S. Stefano D’aveto (Ge), Corale Edi Toni (S. Vito Di Narni, Tr), Corale Polifonica Cellese, Coro Arkansé (Genova), Coro Capo Mele Corale Alassina, Coro Jubilus (Genova), Coro Parrocchiale S. Nicola Da Bari (Diano Castello, Im), Schola Cantorum Mons. G.B. Trofello (Camogli, Ge).
La Giuria dell’edizione 2012, sarà così composta:
Presidente Onorario Mons. Giuseppe Liberto, già direttore della Cappella Pontificia Sistina e compositore, Presidente M° Maurizio Salvi (M° del Coro del conservatorio di Genova e Direttore d’Orchestra) e dai giurati Karin Selva (soprano), Don Danilo Galliani (Vicario Foraneo di Alassio e Direttore della Scuola Diocesana di Musica Sacra), Ione Iori (mezzosoprano) e il M° Massimiliano Viapiano, Direttore Artistico del Festival (compositore, baritono, già Maestro di Cappella e Direttore di Coro con pluri-decennale esperienza).
Programma
Venerdì 5 ottobre dalle 15 alle 20 Selezione dei Cori
Sabato 6 Ottobre ore 18.30 Sfilata dei Cori in via Roma
ore 20.15 Concerto Finale e Premiazione
Domenica 7 ottobre ore 10.30 Messa Solenne
Coro Parrocchiale di San Nicola da Bari di Diano Castello.