le indiscrezioni che una quindicina di giorni fa abbiamo appreso dalla stampa e da altre fonti di comunicazione che riferivano circa l’esclusione di Feniarco dai contributi del FUS per il triennio 2015-2017, hanno trovato purtroppo conferma nel recente decreto apparso sul sito del Mibact giovedì scorso.Siamo molto sorpresi e amareggiati per una simile decisione perché essa va a penalizzare i nostri cori associati, oltre 2700, con i loro direttori e coristi che costituiscono quel tessuto musicale, corale, sociale, educativo, di inclusione sociale, oltreché di ricerca e di salvaguardia di quello straordinario patrimonio corale-musicale, colto e popolare, della nostra nazione.Feniarco, con la collaborazione delle Associazioni Regionali di tutta Italia, ha saputo costruire un sistema e un network di alto profilo conquistando stima e considerazione in campo nazionale, europeo, internazionale e pertanto meritevole del sostegno da parte del Ministero. Tra le molte cose, abbiamo realizzato a Torino nel 2012 uno dei più bei festival della storia della coralità europea, ai cui vertici siamo stati chiamati per meriti conquistati sul campo.
Per queste motivazioni facciamo appello al Ministro Franceschini, assieme ad altre istituzioni musicali colpite dal recente provvedimento, affinché voglia rivedere le recenti decisioni e assicurare alla nostra federazione quelle risorse necessarie al proseguimento della sua importante attività su tutto il territorio nazionale.
Carissimi tutti, vi ringrazio sentitamente per le molte attestazioni di solidarietà, vicinanza e sostegno che in questi giorni abbiamo ricevuto perché la notizia è già circolata velocemente sui mezzi di comunicazione.
Raccoglieremo i vostri suggerimenti e vedremo di coordinare le diverse iniziative a sostegno del nostro lavoro e del nostro straordinario team di segreteria. Nel frattempo vogliamo sperare che il Ministro accolga questa nostra accorata istanza.
Un abbraccio a tutti e ci sentiamo presto
Sante Fornasier
Presidente FENIARCO