segreteria@ensemblepalestrina.it

Concerto di Pasqua 2017

https://www.ensemblepalestrina.it/wordpress/wp-content/uploads/presentazione2-300x200.jpg
#textblock_980279 > p {
color: #9dc9ef !important;
}

Su invito dell’Orchestra Sinfonica Città di Grosseto e in occasione del Concerto di Pasqua per l’anno 2017, Ensemble Polifonico Palestrina ed il suo Direttore M° Massimo Merone, sono stati invitati ad esibirsi nella Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.

Orchestra Sinfonica Città di Grosseto

Ensemble Polifonico Palestrina

in Concerto di Pasqua 2017

Programma del concerto:

Sergej Vasil’evič Rachmaninov Vocalise op.34  n.14Gabriel Faurè Cantique de Jean Racine op. 11Gabriel Faurè Requiem op. 48

Giancarlo DE LORENZO Direttore

Massimo MERONE Direttore dell’Ensemble Polifonico Palestrina

Andrea SCORSOLINI Basso

Valentina GAROFOLI Soprano

Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto, 9 aprile 2017 ore 21.15

Nel corso del concerto è prevista una raccolta fondi a favore dell’ADMO di Grosseto

 

 

Per coloro che vengono da fuori Grosseto, si unisce una mappa con i ristoranti più vicini alla Cattedrale di San Lorenzo:

https://www.ensemblepalestrina.it/wordpress/wp-content/uploads/titololaterale-250x100.gif

5 cori della Maremma per i terremotati del Centro Italia il 01/10/2016

amatrice-04

 

Ensemble Polifonico Palestrina, nel voler unirsi a quanti fanno opera di aiuto nei confronti delle popolazioni colpite dal sisma dello scorso 24 agosto 2016 nell’Italia Centrale, ha organizzato una rassegna corale polifonica con lo scopo di raccogliere fondi a favore di tali popolazioni che si terra’ il 1 ottobre 2016 alle ore 21.00 alla Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.

Abbiamo raccolto l’entusiastica partecipazione dei seguenti cori:

  • CORALE PUCCINI di Grosseto, diretta da Francesco Iannitti Piromallo;
  • CORALE SANTA CECILIA di Castiglione della Pescaia, diretta da Valentina Garofoli;
  • CORO AGER COSANUS di Orbetello, diretto da Massimo Merone;
  • MADRIGALISTI DI MAGLIANO di Magliano in Toscana, diretti da Walter Marzilli;
  • ENSEMBLE PALESTRINA di Grosseto, diretto da Massimo Merone.

La rassegna corale e’ con il patrocinio del comune di Grosseto e con il patrocinio di Associazione Cori Toscana – affiliata Feniarco (Federazione Associazioni Regionali Corali).

Ensemble Palestrina ringrazia le Associazioni Corali partecipanti, i Presidenti, i Maestri del Coro e tutti i coristi che intervengono.

A tutti gli amanti della musica, specie della polifonia corale che conta moltissimi sostenitori, ricordiamo che questa e’ una rara occasione di ascoltare tra i migliori gruppi corali della Maremma.

Il ricavato della serata verra’ devoluto alla Protezione Civile Nazionale.

Tutti i Grossetani sono invitati alla serata!

 

 

 

La locandina della Rassegna corale
 

terremotati2016
 Questi sono i brani eseguiti da ciascun coro:

ENSEMBLE POLIFONICO PALESTRINA (M° Massimo Merone)
O. Gijeilo – Ubi Caritas et amor
M. Lauridsen – O Magnum Mysterium
E. Witacre – Lux Aurumque


CORALE SANTA CECILIA (M° Valentina Garofoli)
M. Duruflé – Notre Père
G.P. da Palestrina – Jesu Rex Admirabilis
E. Molfino – O Sacrum Convivium
H.L. Hassler – Cantate Domino


MADRIGALISTI DI MAGLIANO (M° Walter Marzilli)
T.L. Grossi da Viadana – Exultate Justi
G. van Weerbecke – Ave Stella Mattutina
C. Franck – Panis Angelicus
G. Rossini – Sanctus (dalla Petite Messe Solemnelle)


CORO AGER COSANUS (M° Massimo Merone)
A. Bruckner – Locus Iste
F. Mendelssohn – Salmo 42 Wie der Hirsch Schreit


CORALE PUCCINI (M° Francesco Iannitti Piromallo)
A. Scarlatti – Exultate Deo, mottetto a 4 voci
G.P. da Palestrina – Adoramus Te Christe, mottetto a 4 voci d.
M. Bruch – Preghiera del mattino, a 6 voci d.
W.A. Mozart – Lacrimosa (Eseguita dal Coro Ager Cosanus assieme alla Corale Puccini)
G.F. Handel – Hallelujah (Eseguita da Corale Puccini assieme al Coro Ager Cosanus e ai Madrigalisti di Magliano)


Brano Finale (Tutti i cori) W.A. Mozart – Ave Verum

 

Le immagini della Rassegna corale:

 

Rassegna corale pro terremotati 01-ott-2016

Esibizione dell’Ensemble Palestrina in ricordo di Annarosa Del Corona il 16/09/2016

Annarosa

Il 20 agosto 2015 decedeva a Grosseto Annarosa Del Corona, fondatrice e per lunghi anni presidente dell’Ensemble Polifonico Palestrina. Annarosa fu insigne poetessa ed amante della musica corale polifonica che promosse attraverso noi con tutte le sue forze.

Un gruppo di artisti di Grosseto intende ricordarla con una manifestazione denominata “Poetarte” che si terrà a Grosseto tra il 16 ed il 24 settembre 2016 nella quale alcuni artisti si esibiscono pubblicamente ricordandone la elevata figura di artista e di amante della musica corale nella città di Grosseto.

Ensemble Polifonico Palestrina è stato invitato alla serata inaugurale di tale manifestazione che si terrà il 16 settembre 2016 alle ore 17.30 presso la Troniera delle Mura Medicee di Grosseto accanto a Piazza del Popolo.

Dirige l’Ensemble Palestrina il M° Massimo Merone.

 

Il XVII° Concorso Pianistico Internazionale Alexander Scriabin a Grosseto

piano

Dal 17 al 22 febbraio 2015 sul palcoscenico del Teatro Moderno di Grosseto si esibiranno i giovani pianisti da tutto il mondo nel XVII° Concorso Pianistico Internazionale “Alexander Scriabin”.

Il concorso, promosso dall’Associazione Musicale Alexander Scriabin di Grosseto in collaborazione con il Comune di Grosseto e la Fondazione Grosseto Cultura, cade proprio nel centenario dalla morte del compositore russo e vedrà impegnati ben 66 giovani pianisti provenienti da 21 nazioni di tutto il mondo giudicati da una commissione esaminatrice internazionale formata da 9 membri.

La fase eliminatoria avrà inizio il 17 febbraio 2015 partendo dalle ore 14.30 al Teatro Moderno; successivamente, il 19 febbraio si svolgerà la semifinale sempre partendo dalle ore 14.30 e quindi la finale il giorno 22 febbraio dalle ore 17.00 sempre al Teatro Moderno.

Nei giorni dal 17 al 22 febbraio sono previste esibizioni di Evgeny Starodubtsev, vincitore dell’edizione 2014 di questo Concorso Pianistico, del membro della Giuria Internazionale Atanas Kurtev, dei vincitori del Concorso Pianistico Provinciale “Città di Grosseto” che si è tenuto lo scorso mese. Jacopo D’Ambra, Daniele Greco, Alessio Tonello, Valerio Lunghi e Francesco Manfucci; infine è prevista l’esibizione del pianista israeliano Albert Mamriev.

 

I Concerti di Natale dell’Ensemble Palestrina

Concerto 2015 nuovo

 

L’Ensemble Palestrina continua la serie di concerti del periodo Natalizio con un nuovo concerto che si terrà il giorno 6 gennaio 2015, giorno dell’Epifania, alle ore 21.15 alla Chiesa Parrocchiale di San Giuseppe Benedetto Cottolengo in via Scansanese n. 25 a Grosseto.

Dirige l’Ensemble Palestrina il M° Massimo Merone.

In questa esibizione verrà eseguito il repertorio più recente dell’Ensemble Palestrina.

Questo il programma della serata:

  • Concerto corale polifonico dell’Ensemble Palestrina
  • Marta Paolini effettuerà una presentazione di immagini del Natale
  • I Maestri Massimo Merone e Valentina Garofoli si esibiranno agli archi con brani di musica del Natale

L’esibizione dell’Ensemble Palestrina è resa a fini benefici a favore della Comunità Parrocchiale e del Parroco della Chiesa di San Giuseppe Benedetto Cottolengo di Grosseto; il ricavato della libera offerta del pubblico verrà devoluto per la ristrutturazione del tetto della Chiesa.

Intervenite numerosi!

 

La Chiesa del Cottolengo:

 

 

 

Ensemble Palestrina alla XII Rassegna di Musica Sacra 2014 a Grosseto

Foto0097

L’Ensemble Palestrina è stata invitato alla XII Rassegna di Musica Sacra 2014 che si terrà il giorno 23 novembre 2014 partendo dalle ore 15.00 alla Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto.

La rassegna, ormai radicata da 12 anni a Grosseto, mette assieme esperienze canore diverse, cori parrocchiali assieme a società corali di provata esperienza nazionale ed internazionale presenti nel territorio grossetano.

Scopo degli organizzatori della rassegna è quello di promuovere l’ascolto del canto corale polifonico e soprattutto di fare avvicinare i giovani e coloro che praticano il canto in modo amatoriale attraverso l’esibizione di cori polifonici già da anni presenti nel panorama musicale italiano ed estero.

L’Ensemble presenterà alcuni brani corali del più recente programma.

Dirige l’Ensemble Palestrina il M° Massimo Merone.

 

L’Ensemble Palestrina in concerto al XXI Congresso SICP ad Arezzo il 9-ott-2014

Depliant Satellite SICP-page-001

L’Ensemble Palestrina è stata invitata a partecipare al XXI Congresso Nazionale SICP sul tema “Spiritualità e cure palliativeil giorno 9 ottobre 2014 ad Arezzo, Aula Magna del Museo Statale di Arte Medievale e Moderna presso il Palazzo Bruni-Ciocchi in via San Lorentino, 8.

Scopo dell’invito è quello di mostrare ai congressisti l’azione della musica sulla spiritualità ed il miglioramento del vivere che potrebbe esserci su coloro che affrontano la parte terminale della propria vita attraverso le cure palliative.

Anche se il tema può apparire distante dalle finalità di un coro polifonico, abbiamo aderito con entusiasmo all’invito specialmente per dimostrare ai congressisti che effettivamente la musica corale polifonica può raggiungere lo spirito di ciascuno e quindi potrebbe essere anche un valido sostegno per coloro che affrontano la parte terminale della propria vita.

Grazie dell’invito in particolar modo alla Associazione Onlus La Farfalla di Grosseto.

http://www.lafarfalla.biz/NUOVO/

Per arrivare ad Arezzo Palazzo Bruni-Ciocchi

 

 

In anteprima la locandina del concerto del 16 maggio 2014 con Frate Alessandro

 fratealessandro

 In anteprima pubblichiamo la locandina del concerto di musica sacra che si terrà il giorno 16 maggio 2014 alle ore 21:00 alla Cattedrale di Grosseto e che vedrà, l’Ensemble Polifonico G.P. da Palestrina assieme al Coro Gaudete del M° Luca Bernazzani, accompagnare Frate Alessandro “La Voce di Assisi“, religioso dotato di una ottima voce da tenore.

Il concerto è organizzato sotto il patrocinio della Diocesi di Grosseto nell’ambito della quinquennale Festa della Madonna delle Grazie della Cattedrale di San Lorenzo, del Rotary Club Grosseto nei festeggiamenti dei suoi 60 anni di attività.

La serata di beneficenza è organizzata a favore della Caritas Diocesana di Grosseto.

Direttore del coro: M° Massimo Merone.

Tutti gli amanti di musica corale polifonica e gli estimatori della musica sacra avranno occasione di assistere ad un evento memorabile per la città di Grosseto.

La popolazione è invitata a partecipare.

 Per coloro che provengono da fuori Grosseto, le indicazioni su come trovare la Cattedrale di San Lorenzo sono inserite nel precedente articolo su questo evento.

 

 

Concerto dell’Ensemble Palestrina con il coro Gaudete e Frate Alessandro il 16-mag-2014 a Grosseto

images

Nella Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto il giorno 16 maggio 2014 alle ore 21.00 (ora da confermare) l’Ensemble Palestrina diretto dal M° Massimo Merone si esibirà assieme agli amici del Coro Gaudete di Grosseto diretto dal M° Luca Bernazzani; i due cori si esibiranno assieme e sotto la direzione del M° Massimo Merone accompagnando l’esibizione di Frate Alessandro, ormai celebre tenore di Assisi che si esibisce in tutto il mondo in brani di musica sacra.

L’evento è organizzato dal Rotary Club di Grosseto.

Questo il programma ufficiale dell’evento:

Prima ParteLa Vergine Maria
D. Bartolucci – Ave Maria (tenore e coro)
G. Aichinger – Regina Coeli (coro)
F. Durante – Vergin tutto amor (tenore)

Seconda ParteIl peccato e la redenzione
T. L. de Victoria – Popule Meus (coro)
G. Allegri – Miserere Mei, Deus (coro)
A. Stradella – Aria da chiesa (tenore)
G. P. da Palestrina – Adoramus Te Christe (coro)

Terza parteLa gloria di Dio e i Santi
D. Bartolucci – Quemadmodum desiderat (tenore)
G. P. da Palestrina – Sicut Cervus (coro)
M. E. Bossi/T. Zardini – Madonna de claritate (tenore)
Lauda XIII sec. – Sia laudato San Francesco (tenore a cappella)

Quarta parteLa Santa Eucaristia
D. Bartolucci – O Sacrum Convivium (coro)
S. Alfonso M. de’ Liguori – O Pande del Cielo (tenore)
W. A. Mozart – Ave Verum (coro)
C. Franck – Panis Angelicus (tenore e coro, in la o in lab)

Tutti i simpatizzanti della musica corale polifonica sono invitati ad assistere alla esibizione dell’Ensemble Palestrina assieme al Coro Gaudete, è una occasione unica per ascoltare la bella voce di Frate Alessandro il quale, come tutti sanno non percepisce compensi per le proprie esibizioni: quanto viene raccolto nelle serate è di sostegno alle attività benefiche dei Francescani nel mondo.

Il sito ufficiale di Frate Alessandro

La pagina Facebook di Frate Alessandro

Per coloro che vengono da fuori Grosseto, qui si trova la Cattedrale di San Lorenzo a Grosseto:


Visualizzazione ingrandita della mappa

Dove si mangia o si fa uno spuntino a Grosseto dopo il concerto